
Mottetto a 5 voci dalle Sacrae Cantiones di Luca Marenzio (1553-1599) dedicato a Santa Cecilia.
Il testo è preso da un antico tropo medievale:
"Caeciliam cantate pii, cantate pudici Carmine: non modulis
carminibusque favent organa: Caeciliam resonent stridulaeque
camoenae, suavia delectant organa Caeciliam mirificesquae juvant
dulcibus modulamina vocis".
Bene o male quest'opera di Marenzio riprende tanto nel testo quanto nella musica il medesimo mottetto musicato poco più di mezzo secolo prima da Nicolas Gombert https://www.youtube.com/watch?v=7-ohUMt6hIU
A 5-voices motet dedicated to St. Caecilia by Luca Marenzio at the beginning of the 17th century. Text (and partially music, imho...) is taken from the same motet published by Nicolas Gombert a few decades before him.
Transcription by Guido Menestrina