Giovanni Maria Casini (1652-1719) fu un letterato, sacerdote e musicista fiorentino, allievo d'organo del Sapiti e del Nigetti, quindi in un certo senso nella linea di successione di Marco da Gagliano. Pare che fosse anche tra i pochi a saper suonare l'onnicordo, lo strano cembalo a 5 tastiere costruito dal Nigetti che distingueva i tasti dei bemolle dai diesis per suonare "correttamente" gli antichi generi musicali. Nei primi due decenni del '700 fu contemporaneamente primo organista in cattedrale e organista e maestro di cappella presso la corte medicea. Furono anche gli anni in cui conobbe personalmente e strinse una forte amicizia con Alessandro Scarlatti, delle cui musiche diresse alcuni concerti in SS.Annunziata e S.Lorenzo.
First part from an organ score by G.M.Casini, who was first organist in Florence's cathedral and at Medici's court, after Sapiti and Nigetti. He was one of the few to be able to play Nigetti's "omnicord" a five keyboards instrument which kept separated flats and sharps to play "correctly" in the "old music style".