
Madrigale a 5 voci di Domenico Mazzocchi, dalla sua edizione di madrigali del 1638. Mazzocchi, insieme al fratello minore Virgilio, suo allievo, fu per molti anni al servizio musicale delle più importanti famiglie romane del tempo, dagli Aldobrandini ai Borghese, dai Farnese ai Barberini.
Dal punto di vista musicologico, fu il primo a teorizzare ed utilizzare indicazioni particolari per il crescendo e diminuendo, oltre che per il piano, il forte, segni che dopo di lui sarebbero stati usati - anche se trasformati - da tutti o quasi i compositori.
Trascrizione a cura di Guido Menestrina