
Madrigale a 5 voci e basso continuo dal Terzo Libro de Madrigali di Sigismondo d'India (1582-1629), compositore siciliano tardorinascimentale che viaggiò per l'Italia in lungo e in largo, conoscendo compositori ed acquisendone gli stili, da Monteverdi a Marenzio, dalla scuola veneziana a quella romana, compresi i compositori Fiorentini di inizio '600.
----------
A 5 voices madrigal by Sicilian late Renaissance composer Sigismondo d'India. At the beginning of the 17th century he travelled a lot throughout Italy, knowing the best composers of his time and learning a lot from them.