
"Brillantissima macchietta" del 1931.
Trascrizione a cura di Guido Menestrina
L'Attrice: Una piccola sbarazzina, stracarica di Giornali e Riviste, a soggetto locale.
La Scena: Una Piazza, una Via o un Giardino con gente varia che va e che viene. Mancando il Coro, la Scena può omettersi, ed allora l'Attrice può uscire sulla ribalta e rivolgere al pubblico il suo canto e le sue barzellette. S'ode, da lontano, la voce della piccola Strillona che grida il nome dei Giornali più in voga...